Guida legale all’acquisto di case all’asta.
Acquistare un immobile all’asta può essere vantaggioso: si può ottenere una proprietà ad un prezzo inferiore a quello di mercato e si ha la più completa sicurezza dell’effettivo stato (sia di fatto che di diritto) dell’immobile.
La complessità e le potenzialità di un acquisto all’asta impongo un approccio consapevole ed attento.
Di seguito una panoramica degli snodi fondamentali di un acquisto in asta.
1. Informazioni preliminari e ricerca dell’immobile
Ricerca dell’immobile: da eseguirsi sui portali online dedicati alle aste; la ricerca, per essere efficiente e razionale, dovrà concentrarsi solo sui portali ufficiali. I criteri iniziali di ricerca saranno l’ubicazione del bene ed il budget disponibile. Quindi l’insieme degli immobili così selezionati dovrà essere filtrata in virtù di dettagli fondamentali per la buona riuscita dell’operazione.
Esame della perizia: La perizia, redatta da un professionista incaricato dal Tribunale, descrive l’immobile, il suo stato, il valore stimato e gli eventuali gravami. È fondamentale consultarla attentamente per valutare l’immobile in modo obiettivo. Da essa si ricavano tutti quei dettagli che “fanno la differenza” e che permettono di capire se (e fino a che punto) l’immobile selezionato è adatto alle esigenze del soggetto interessato e soprattutto se rappresenta davvero, oppure no, un potenziale “buon affare”. Nella fase di esame della perizia l’assistenza di un legale può fare la differenza.
2. Partecipazione all’asta
Deposito cauzionale: Per poter partecipare all’asta, è necessario versare un deposito cauzionale, generalmente il 10% del prezzo base dell’immobile. L’importo viene restituito se non si aggiudica l’immobile.
Presentazione della domanda: La domanda di partecipazione all’asta, corredata da copia del documento di identità e codice fiscale, deve essere presentata entro i termini stabiliti nel bando d’asta. Si tratta della fase più delicata di tutta la procedura per via degli aspetti formali che devono essere rispettati a pena di inammissibilità.
Asta telematica o in presenza: In base al tipo di asta, si partecipa online con un software dedicato o di persona presso il luogo indicato nel bando.
Gara e aggiudicazione: Durante l’asta, i partecipanti fanno le loro offerte. L’immobile viene aggiudicato al migliore offerente.
3. Formalizzazione dell’acquisto e oneri accessori
Pagamento del saldo prezzo: Entro il termine stabilito nell’offerta di vendita e comunque non oltre 120 giorni dall’aggiudicazione, l’acquirente deve versare il saldo del prezzo, detratto il deposito cauzionale. E’ anche possibile versare il saldo prezzo ratealmente, ma è necessario presentare istanza al Giudice del pignoramento immobiliare.
Stipula del decreto di trasferimento: Il Giudice emette il decreto di trasferimento, che formalizza il passaggio di proprietà all’acquirente.
Imposte e tasse: A carico dell’acquirente sono le spese di registrazione del Decreto di Trasferimento, i tributi connessi all’acquisto ed, a seconda dei Tribunali, le spese di cancellazione delle iscrizioni gravanti l’immobile. Una consulenza legale preliminare all’acquisto avrà anche quantificato, in misura sufficientemente precisa, l’importo degli oneri accessori, così che il soggetto interessato a partecipare ad un’asta non sia colto di sorpresa dal loro ammontare.
4. Il ruolo fondamentale dell’avvocato
Affidarsi a un avvocato esperto in aste immobiliari è altamente consigliabile per:
Valutare la perizia e l’immobile: L’avvocato può analizzare attentamente la perizia, individuare eventuali criticità e suggerire una valutazione oggettiva dell’immobile.
Assistenza nella procedura: L’avvocato fornisce supporto tecnico e legale in ogni fase del processo, dalla presentazione della domanda sino alla liberazione del bene.
Consulenza fiscale: L’avvocato può fornire consulenza in merito agli aspetti fiscali connessi all’acquisto all’asta.
Vuoi ricevere ulteriori informazioni? Contattaci Ora!
Resta sempre aggiornato seguendo il nostro Blog ed i nostri Social
Avv. Luigi Polidoro
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile